Più sudi e meglio é!
Devi muoverti di più!
Per ottenere risultati devi stancarti!
Questi sono solo alcuni dei falsi miti che girano intorno al mondo del fitness e della salute.
Sudare, fare fatica e muoversi fino allo sfinimento, però, non sono la soluzione migliore
per restare in forma. Il nostro corpo si basa sul principio di economia e un allenamento
funzionale può darti quello di cui ha bisogno per vivere e stare bene senza consumare più
energie del dovuto. Ecco perché.
Cosa è un allenamento funzionale
A volte ci auto convinciamo che per ottenere tono muscolare e per stare in forma
dobbiamo fare fatica, come se la fatica fosse sinonimo di uno stile di vita sano. Un
allenamento funzionale, invece, è un allenamento che si basa sulla consapevolezza del
tuo corpo, delle tue esigenze e delle tue potenzialità, il ché non significa per forza di cose
sudare a tutti i costi per aumentare il tono muscolare.
Non siamo più cavernicoli e le nostre esigenze di vita sono cambiate. Per star bene non
dobbiamo allenarci ed essere pronti a rincorrere una zebra, ma basta avere un tono
muscolare che ci permetta di mantenere una postura corretta, non avere mal di schiena,
fare quello che ci piace senza la paura di restare bloccati per dolori e acciacchi.
Per stare bene, quindi, basta un allenamento che lavori sulla consapevolezza del nostro
corpo e delle nostre necessità, facendo lavorare i muscoli giusti per ottenere la massima
resa con il minimo sforzo.
È quello che applicano anche gli atleti e che io stesso ho sperimentato quando ero un
ballerino professionista: mi allenavo fino a 8 ore al giorno, ma senza ritrovarmi in una
pozza di sudore ogni volta, perché al primo posto c’era la consapevolezza dei muscoli che
dovevo rafforzare. Il mio corpo lavorava solo su quelli, facendo riposare gli altri e dandomi
risultati eccellenti con il minimo sforzo necessario.
I vantaggi dell’allenamento funzionale
Con l’allenamento funzionale il tuo tono muscolare raggiunge gli stessi livelli che puoi
avere con un allenamento sfiancante, ma senza sprecare energie e senza sudare dalla
testa ai piedi.
Rispetto agli allenamenti tradizionali, con un allenamento funzionale ti concentri sui
movimenti che fai per far lavorare i muscoli in modo preciso e controllato. Durante ogni
sessione, il tuo corpo applica il principio di economia e ti fa lavorare sui muscoli che vuoi
potenziare, senza far lavorare anche parti del corpo che non servono per il tuo benessere.
I risultati arrivano lo stesso, ma la fatica no, e neppure il senso di frustrazione che nasce
quando pensiamo di dover essere stanchi per mantenerci in forma.
Il Gyrotonic è un esempio di allenamento funzionale perché non ha l’obiettivo di farti
stancare, anzi. Dopo una seduta il tuo corpo è addirittura più rilassato e pieno di energie, i
muscoli che concorrono al tuo benessere, primi fra tutti i muscoli della schiena, hanno
lavorato sodo, si sono tonificati e, senza farti sudare, ti hanno aiutato a stare bene e ad
avere più consapevolezza di te, allenamento dopo allenamento.
Prova anche tu i benefici del Gyrotonic per il tono muscolare.
Prenota la tua prima seduta omaggio